L’Italia non solo può soddisfare entro il 2050 il 100% del suo fabbisogno energetico grazie alle rinnovabili, ma il ...
A fronte di circa 3.300 lupi presenti in Italia (in base al censimento Ispra completato nel 2021), nel 2025 le Regioni e le Province autonome potranno chiedere abbattimenti in deroga nel caso di esemp ...
Il Parco nazionale Arcipelago toscano rafforza il suo impegno nella ricerca scientifica con un'importante collaborazione ...
Dalla Germania arriva una buona notizia riguardante il settore energia e l’impegno a decarbonizzare: questa settimana la ...
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano consolida le sue azioni a favore della ricerca scientifica e in questa direzione va la convenzione operativa di collaborazione siglata nei giorni scorsi con tre i ...
Nel Consiglio regionale ligure, Roberto Arboscello (Pd) ha chiesto ieri quali iniziative sono state poste in essere al fine ...
Emissioni: calano nell’Ue ma sono lontani gli obiettivi comunitari. Caso Italia: da noi aumentano I dati dell’ultimo rapporto ...
Il nuovo Annual Report “We are all in this together” dell’United Nations environment programme (Unep), chiede un drastico ...
Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato ieri con un certa disinvoltura, con 18 voti a favore (maggioranza) e 11 ...
È finito il tempo in cui l’Italia era stabilmente tra i primi produttori mondiali di olio di oliva in una competizione che la ...
I colloqui di pace sull’Ucraina avviati in Arabia Saudita tra Russia e Stati Uniti d’America in assenza di ucraini ed europei ...
«È la scarsa presenza nivale l'elemento caratterizzante i prossimi mesi dal punto di vista idrico». Il presidente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results