Poche cose riescono a mettere d’accordo le diverse tradizioni territoriali della Sardegna su questo argomento, e tutte hanno ...
Il Giornale on MSN7d
Carnevale tutto da gustare
In tutta Italia per la festa di carnevale vengono preparati squisite pietanze per l'occasione. Scopriamole insieme ...
Le frittelle di Carnevale hanno una storia che risale ai festeggiamenti più antichi, perché già nell'antica Roma si ...
Un itinerario che attraversa tutta l’Italia per assaggiare prodotti tipici e piatti unici della gastronomia delle diverse ...
Il Carnevale è una festa ricca di tradizioni culinarie, soprattutto per quanto riguarda i dolci. In Italia, ogni regione ha le sue specialità, ma ci sono alcuni dolci che sono diventati simboli ...
di Mariagrazia Marilotti Pubblichiamo integralmente l’articolo uscito sul numero 38 di Sardinia Post Magazine in edicola a ...
Il Carnevale in Italia è sinonimo di festa, colori e, soprattutto, dolci tipici che variano da regione a regione. Ogni area ...
specializzandosi anche in ricette tipiche della nuova regione, quindi trascorse gli ultimi anni dedicandosi ai nipoti fino alla sua morte, nel 1984. Ebbene, è stato proprio uno dei nipoti ...
In tutte le strutture verrà proposto un menu (personalizzato con le singole Asl) con ricette tipiche della tradizione ligure, prediligendo materie prime del territorio. Inoltre, per i piccoli ...
Un anno fa a gennaio le scorte d'acqua in Sardegna superavano di poco la metà della capacità invasabile nei bacini artificiali, quasi 960 milioni di metri cubi pari a oltre il 52,5%. Ora ...
L'abito nuraghe è in raso jacquard con disegno delle antiche case fortezza in pietra tipiche della Sardegna, uno dei motivi principali che fanno parte della collezione Marras Primavera/Estate ...
Vegana, vegetariana o con la carne. Ecco la zuppa più pazza d'Italia contesa da due regioni dove la cucina tradizionale conta ...