Con l'ingresso della Slovenia nell'Unione europea, “venti anni or sono, i nostri Paesi si sono ricongiunti in un percorso condiviso: la Repubblica Italiana è stata lieta di poter sostenere e ...
la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e altre autorità istituzionali e della Repubblica italiana. Sarà la sesta visita del monarca in Vaticano, dove è già stato nell’aprile 1985 ...
Tante stanno chiudendo e tante hanno chiuso, dobbiamo prevenire che sparisca l'agricoltura italiana", ha concluso Chioetto.
A novembre 2015, maturati i 10 anni di residenza ininterrotta in Italia previsti dalla legge per la naturalizzazione, aveva chiesto il riconoscimento della cittadinanza italiana. Il ministero ...
L'accordo permettera' di introdurre le Pin Card Amazon sulla piattaforma di pagamenti digitali controllata Paystore. L'integrazione delle Pin Card Amazon nella piattaforma, spiega la societa' in ...
Il titolo di "Presidente della Repubblica Italiana" gli fu tuttavia conferito d'ufficio il 1º gennaio 1948, giorno di entrata in vigore della Costituzione, a norma della I Disposizione ...
Il 27 dicembre del 1947, proprio De Nicola promulgò la Costituzione della Repubblica italiana. Con l'entrata in vigore della Carta costituzionale, l’1 gennaio 1948, assunse il titolo di ...
Quali furono le «vere ragioni» che portarono alla caduta della Prima repubblica ... un ventennio della storia politica ed economica italiana recente e su alcune vicende rilevanti per il Paese.
E la ricerca lo spiega con un esempio eloquente: “Rispetto ai residenti della Repubblica Ceca, che hanno un'aspettativa di vita media quasi in parità con gli Stati Uniti, gli americani spendono ...
“La Chiesa italiana innalza a Dio la preghiera perché ... A dare voce a tutti i vescovi italiani è il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, che, aprendo il ...
al quale ha consegnato il diploma dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, tenuto conto che lo stesso, per impegni fuori sede, non ha potuto prendere parte alla ...
quando al ministero della Cultura Subiaco è risultata vincitrice del titolo di 'Capitale italiana del Libro 2025'. Una soddisfazione figlia di un legame profondo con quella terra e coi suoi ...