The Setting: A Deep Dive into Nebbiolo Alba, the historic heart of Langhe winemaking, served as the perfect setting for this experience. Surrounded by rolling vineyards and the faint scent of ...
Check out the sights and sounds from Taste of Omaha 2024 Mio Italiano has permanently closed its doors. Mio Italiano, in the former home of Lo Sole Mio Ristorante, recently closed permanently.
Il tema riguarda soprattutto il vino Barbera, che in buona parte dell’Italia viene introdotto da “il” ma nelle terre dove nasce, in particolare nlle Langhe albesi è tradizionalmente ...
Milano, 30 gen. – “Vietti non è in vendita. Il mio impegno nei confronti di Vietti ed Enrico Serafino, altra azienda di nostra proprietà, è incrollabile. Siamo concentrati sulla crescita a ...
I dati di imbottigliamento nel 2024 hanno segnato +6%, rispetto al 2023, per il Barolo, con una performance di +32% nel mese di dicembre; il Langhe doc Nebbiolo ha segnato un +12% annuale ...
E il fatto che personaggi illustri di altre fiere prestigiose del mondo del vino siano stati visti passeggiare in queste sale non può che significare che Grandi Langhe comincia a giocare un ruolo ...
Il Barolo segna un +6% di imbottigliato per l’anno 2024 rispetto all’anno precedente; il Langhe DOC e il Langhe DOC Nebbiolo portano a casa un +12% annuale; stabile Il Barbaresco, come le altre ...
Nei primi dieci mesi del 2024 l'export del vino italiano ha superato i 6,7 miliardi, +5,7%. Tra gli stand di Grandi Langhe prevale quindi l'ottimismo. "E' indubbio che siamo attenti a questa ...
È bastato aprire le porte delle Ogr, alle 10 in punto, per assistere al bagno di folla di Grandi Langhe, la più importante manifestazione legata al mondo del vino in Piemonte ... della produzione ...
Con Grandi Langhe il Piemonte celebra ... in cui la struttura si fonde con il territorio. «Chiesi a mio fratello architetto di pensare a un edificio che fosse realizzato con materiali di riciclo — ...
Perché, in fondo, il formaggio non si gusta solo con il palato, ma con il cuore. “Il mio formaggio, il mio vino, il mio pane”, Ulisse.