Adesso anche i vigneti sono a rischio, soprattutto nel Barese. La variante della Xylella, fastidiosa sottospecie fastidiosa, ...
Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025.
Il Montepulciano d'Abruzzo fa parte di quella ristretta cerchia di vini italiani presenti sugli scaffali e nelle carte dei ...
La biodiversità in Puglia è a rischio: 139 specie vegetali e 9 animali sono minacciati. Scopri come proteggere l’ambiente.
Alessandro Saetta, fondatore di Terroir from Space, racconta come la tecnologia satellitare e i modelli climatici siano in grado di guidare i viticoltori nella scelta dei terreni ideali per nuovi impi ...
È il beneficio atteso per l’Ue dopo l’intesa firmata da Ursula von der Leyen con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay.
Amalberga nasce per dare valore, riscoprire e diffondere i grandi vini di un'area ricca di potenziale: la DOC Ostuni ...
Quest’anno, InVisibili, avendo molto a cuore il turismo accessibile, “è andato a curiosare”alla BIT (Borsa Internazionale ...
TESORI DEL SALENTO premiano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti ain BIT 2025. Angelo Maria Perrino (affaritaliani.it) ...
Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta ...
L’accordo tra UniCredit e Cantine Ermes si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione del settore agricolo, sempre ...
La Via Jonica del Cammino Materano, da Finibus Terrae a Matera, punta tutto sulla linea di costa e la docilità ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results