Il latino è una lingua di pastori e contadini, precisa e sintetica, ma ha anche rispetto della natura e degli dei e li ...
“Febbraio” è una poesia di Giuseppe Ungaretti contenuta nella raccolta “Il taccuino del vecchio”, pubblicata da Mondadori nel ...
Francesco Campagna è un giovane docente siciliano che ha insegnato a Milano per cinque anni scolastici e oggi insegna in ...
Ogni lettore si è chiesto come Dumas riuscisse a scrivere capolavori così complessi e, soprattutto, lunghi. Non è un segreto ...
Uscirà al cinema con Wanted dal 17 febbraio “Fiume o morte!”, il docufilm che rievoca in modo del tutto inedito, molto ...
Una delle più celebri commedie di Eduardo de Filippo, “Napoli milionaria”, è stata scritta nel 1945 sotto lo slancio del ...
Robert Brasillach è stato a lungo dimenticato anche e soprattutto in Italia, a causa del suo passato politico; tracciare la ...
Cadmo, figlio di Agenore e fratello di Europa, è, secondo l'antropologia, un eroe fondatore. Dopo una serie di peripezie ...
Il giorno è lungo e ha i suoi tempi, belli e cattivi. Nella cultura mediterranea, le ore intorno al mezzogiorno sono tra le più pericolose. Ovidio ce lo rammenta nell'episodio di Atteone, colui che vi ...
“Il Conte di Montecristo” è un romanzo imperniato sull'avventura, sull'amore, sulla vendetta, sull'inganno, sulla ...
L'anno appena trascorso è stato ricco di novità letterarie, e la classifica dei libri più venduti in Italia nel 2024 offre ...
Messa a punto nel 1895, esattamente 130 anni fa, nel corso di un lungo giro di conferenze intorno al mondo per risolvere un ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results